
Si parte dagli addobbi: meglio led o lampadine a basso consumo di energia. Per l'albero o per decorare la casa è possibile realizzare allestimenti con materiali naturali come legno, rafia, spago, pasta o con oggetti riciclati. Carta e cartoncino per realizzare palline di Natale da colorare o rivestire con lana e materiale tessile inutilizzato. Con legno e spago, ghirlande, segnaposto e centrotavola.
Per i regali orientarsi sulla filiera corta. Per l'abbigliamento, l'oggettiscica o attrezzature per lo sport preferire il vintage e materiali riclicati così come per pc, tablet, cellulari e apparecchiature elettroniche optare per quelli recuperati, rigenerati e reimmessi in commercio. Tra gli altri consigli, Legambiente invita ad acquisti solidali, e, a tavola, la raccomandazione è zero sprechi con una spesa intelligente e prodotti tipici 'Made in Italy', di qualità e di stagione. Inoltre no a stoviglie usa e getta. Tante le iniziative del progetto ECCO.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti