![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20201215114311-Scatole_di_Natale_regali_sospesi.jpg)
Le scatole possono essere per uomo, donna o bambino. È bene che la cosa golosa non sia deperibile, il prodotto di bellezza nuovo, la cosa calda e il passatempo possono non essere nuovi purché in buono stato. Una volta incartata la scatola, si annota in un angolo se il dono sia adatto ad un uomo, una donna o un bimbo. Nonostante il momento difficile, si è voluta mettere in campo questa azione per vivere comunque un momento di unione.
A farsi promotore è stato il Portierato Sociale di Piazza Don Andrea Gallo, che tramite una rete di associazioni solidali recapiterà i doni nel territorio del Centro Storico di Genova. Si potranno portare i pacchi nella sede del Portierato lunedì e giovedì 14-18 martedì, mercoledì e venerdì 09-13. I pacchi verranno raccolti fino a domenica 20 dicembre, per essere consegnati entro la vigilia di natale. Apertura straordinaria sabato 19 e domenica 20 con orario 15 - 18. Altri punti di raccolta sempre attivati dalla rete del Portierato sono la sede di Villa Perla Service in Via Redoano 4 a Sestri Ponente aperta tutti i feriali dalle 9 alle 16. I pacchi che verranno raccolti saranno consegnati alla Comunità di San Benedetto al Porto e alle strutture per minori della Cooperativa Sociale La Comunità: è stato creato un evento Facebook per seguire tutti gli aggiornamenti relativi al progetto (CLICCA QUI).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale