
Si tratta di un progetto importante quello definito dall'imprenditore Davide Bizzi volto a trasformare il porto di Rapallo in un centro di incontro con servizi di alta gamma. Verrà ricostruita la diga foranea e ci saranno circa 240 posti barca. Si tratta dell’opera più costosa del dopoguerra, con i suoi 38 milioni di euro.
Il progetto di riqualificazione si pone come obiettivo di rendere la struttura del porto sempre più integrata nella cittadina ligure, rendendolo più moderno e capace di offrire maggiori servizi per il turismo che gravita in questa zona in molti periodi dell’anno. Ora l'obiettivo è partire il prima possibile con i lavori.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia