
Un aumento del 3,49% che corrisponde a 6.739 in più. Viene così confermato l'indicatore positivo di agosto sempre per gli italiani, con 18.122 presenze in più rispetto al 2019 quando erano state in Liguria 382.366.
L'emergenza pandemica da Covid 19, ha condizionato invece in maniera importante, il flusso degli stranieri verso la Liguria: a settembre il calo degli arrivi è stato di 51.675 unità, mentre le presenze sono diminuite del 110% passando da 247.190 a 136.699.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo