
Durante la notte scorsa il passaggio perturbato si è manifestato con precipitazioni diffuse su tutta la regione: 35 cm di neve sul Monte Settepani, 22 cm a Urbe Vara e 17 a Cairo Montenotte, tutti in provincia di Savona, con fiocchi a imbiancare la costa fra Albenga e Genova; temporali e rovesci moderati nell'imperiese e nello spezzino, con 68 mm/12 ore a Brugnato; raffiche di vento a 141 km/h a Casoni di Suvero (SV), disagio fisiologico da freddo acuito dalla tramontana (-8.1 sul Settepani, -6.5 ad Alpe Vobbia, -6.2 sul Monte Penello) e crescita del moto ondoso con mareggiate intense ed estese sul centro levante.
LE PREVISIONI METEO ARPAL:
MARTEDI' 29 DICEMBRE - Un persistente e intenso flusso di libeccio determina piogge diffuse sul Levante, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, per buona parte della giornata; altrove molto nuvoloso con qualche schiarita più decisa a Ponente. Venti da Sud-Ovest ancora forti al mattino, in successivo calo. Mareggiate su tutte le coste, in lenta scaduta. Venti: da Sud-Ovest, burrasca a Ponente, forti su Centro-Levante, in lento calo; dal pomeriggio ingresso da Nord-Ovest su Centro-Ponente. Mare: fino al mattino mare molto agitato con mareggiate diffuse, anche intense su Centro-Levante; dal pomeriggio moto ondoso in progressiva scaduta fino a molto mosso, localmente agitato. Umidità: su valori alti.
MERCOLEDI' 30 DICEMBRE - In quota continua il transito di deboli ondulazioni del flusso che mantengono ancora condizioni di variabilità con la possibilità di qualche debole piovasco a Levante. Venti: settentrionali, moderati su Centro-Ponente, deboli altrove. Mare: molto mosso, in calo a mosso in serata a Ponente. Umidità: su valori medi.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti