Nuovo Dpcm, da zone bianche al divieto di asporto dopo le 18: le misure in arrivo
Prorogato lo stato d'emergenza fino al 30 aprile
1 minuto e 6 secondi di lettura
di s.i.
E' attesa per il nuovo Dpcm che verrà approvato entro il 15 gennaio. Il ministro Speranza ha presentato i contenuti alla Camera: l'intenzione del Governo è quello di confermare il divieto di spostamento anche in zona gialla, vietare l'asporto dopo le 18 dai bar e stabilire l'ingresso in area arancione di tutte le regioni a rischio alto. Confermata anche l'indicazione di poter ricevere a casa al massimo due persone non conviventi, com'era già in vigore nel periodo delle feste natalizie. Tra le novità c'è l'intenzione di far riaprire i musei in zona gialla. Si torna anche a parlare di zona bianca, una quarta area che come parametri deve avere l'incidenza sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti e Rt sotto a 1, ma dove comunque resterebbero le misure delle mascherine e del distanziamento.
Le misure tengono conto anche della situazione a livello nazionale: "Il tasso di occupazione delle terapie intensive torna ad attestarsi sopra la soglia critica del 30% e c'è un drammatico mutamento dell'indice di rischio attribuito alle Regioni: 12 regioni e province autonome sono ad alto rischio, 8 sono a rischio moderato di cui 2 in progressione a rischio alto e una sola regione è a rischio basso". Nella giornata di venerdì arriveranno le nuove ordinanze regionali. Inevitabile per il Governo prorogare lo stato d'emergenza fino al 30 aprile.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo