
Scuola, la lettera di una mamma: "Ridate ai nostri ragazzi la loro adolescenza" - LA LETTERA
"Ci siamo trovati con una ministra all'istruzione che ha detto 'ok, si riparte' e dall'altro lato un ministro alla salute che invece ha chiesto misure di prudenza e grande responsabilità, con chiusure per scongiurare una nuova ondata", commenta a Primocanale l'assessore alla Formazione Ilaria Cavo. "Noi eravamo pronti a partire, dai trasporti agli ingressi scaglionati: ma al di fuori del sistema scuola c'è la società e bisogna valutare gli scenari per prendere le decisioni giuste". E ai ragazzi l'assessore ha detto: "Mi auguro che possiate capire il momento, così come spero che non perdiate la voglia di imparare, l'attenzione e la curiosità che vi deve contraddistinguere".
Scuole superiori, i genitori: "In classe almeno due volte a settimana per spezzare la routine" - L'APPELLO
E intanto sull'esame di maturità 2021 c'è un grosso punto di domanda. Online ci sono diverse petizioni, da chi chiede l'abolizione a chi invece vorrebbe un maxi orale come l'anno scorso. Ma non c'è ancora un'indicazione ufficiale, poiché il Ministero sta analizzando le richieste dei ragazzi prima di stabilire come si svolgerà la prova.
Covid e scuola, in 34 mila a rischio abbandono con la Dad per Save the Children - L'INDAGINE
"Ci saranno degli adattamenti", anticipa il direttore dell'ufficio scolastico regionale Ettore Acerra. "La ministra Azzolina ha avuto la delega grazie alla legge di Bilancio per poter adattare la struttura dell'esame in base alle esigenze che deriveranno dalla situazione sanitaria e dall'anno scolastico alle spalle dei ragazzi. Entro il 31 gennaio l'ordinanza sarà emanata e ne sapremo qualcosa in più".
(Foto della protesta a Torino)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti