.jpg)
Per la direttrice Maria Chiuzbaian si tratta di un momento a lungo atteso "che premia gli sforzi del nostro staff – infermieri, oss, fisioterapisti, manutentore, addette alle cucine e alle pulizie – che in un anno terribile e faticoso ha lavorato con professionalità e straordinaria abnegazione per preservare la salute di tutti gli assistiti. Grazie alla vaccinazione la nostra struttura verrà adesso messa definitivamente in sicurezza. Ecco perché guardiamo con grande fiducia al 2021, pronti ad accogliere nuovi ospiti: da oggi “Villa Macciò” smette di essere un ambiente a rischio e si afferma al contrario come uno dei luoghi più sicuri di tutta la provincia".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo