
Del resto che tra Enrico Preziosi e Massimo Ferrero ci siano intese ed anche un feeling personale è confermato da diversi precedenti. Genoa e Sampdoria sono insieme, nella Luigi Ferraris srl, per la gestione dello stadio di Marassi. Operazione che sinora sul piano concreto ha lasciato piuttosto a desiderare, ma che comunque va avanti e potrebbe conoscere una fase di rilancio, dopo il "richiamo" ai due club da parte vice sindaco Pietro Piciocchi.
Non solo. Il 15 ottobre scorso Raffaella Lupi, compagna di vita del presidente rossoblù, aveva postato la foto di gruppo dei commensali Preziosi, Ferrero e pure Lotito, riuniti per festeggiare il suo compleanno. La didascalia era "Metti una sera a cena con i tre presidenti più tosti e simpatici del calcio italiano... serata top!".
Dunque, collaborazione societaria ma anche amicizia personale. Anche con uno - Claudio Lotito - dei "padre padroni" del calcio italiano. A testimonianza del profondo radicamento di Genoa e Sampdoria nel cosiddetto Palazzo del calcio.
Sul fronte del mercato, se son rose (si fa per dire), fioriranno. Ma già il fatto che Genoa e Sampdoria trattino i rispettivi calciatori così da vicino è già una notizia eclatante, poiché in passato non accadeva praticamente mai. "Uno contro l'altro, praticamente amici", specie quando si tratta di fare affari. L'importante è che lo risultino nell'interesse delle squadre. E questo solo i fatti e gli sviluppi potranno dirlo. Per ora assistiamo - neanche troppo sorpresi - a questo inedito asse.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti