
La procedura aperta riguarda la gestione, per un periodo di sette anni, del Galata Museo del Mare (servizi museali, marketing, servizi educativi e pulizie), promozione e comunicazione del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, l'ente strumentale del Comune di Genova che si occupa del Galata Museo del Mare, della Lanterna, della Commenda di Prè e del Museo Navale di Pegli, e della promozione dei principali musei civici genovesi.
Attraverso la nuova concessione, del valore a base d'asta di oltre 13 milioni di euro, il Mu.MA intende rilanciare le strutture ad esso affidate dal Comune di Genova, e in particolare il Galata Museo del Mare, attraverso una rinnovata offerta di servizi di alto standard qualitativo, diversificata e ampliata, in grado di creare esperienze di visita partecipative, originali, interattive e immersive, sia in loco che virtuali, per raggiungere una più ampia fascia di pubblico.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta