![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210202165709-BASSETTI.jpg)
L'artista, il trentacinquenne genovese Stevo, lo ha ritratto su sfondo giallo, con camice bianco, l'aria spavalda e sbarazzina, con addosso un paio di occhiali da sole gialli e fra le labbra una sigaretta.
"Paura Vaccino Las Zenas", la frase che fa mostra di se in fondo all'opera. Lo stesso Stevo ha spiegato di aver voluto parlare di vaccini in un momento in cui se ne parla molto e che nel suo disegno non c'è nessuna vena polemica nei confronti di Bassetti, ma semplicemente ha voluto raffigurare un genovese diventato un volto mediatico e conosciuto da tutti.
"L'etere stava svanendo, l'acido era sparito da un pezzo, ma il vaccino stava andando forte" (semi cit. Raoul Duke Bassetti). La scritta che compare sul profilo Facebook dell'artista per parlare dell'opera che raffigura Bassetti.
Stevo è già conosciuto a Genova per altre sue opere. I suoi topi, sono apparsi un po' ovunque nella città vecchia.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale