
Gli agenti della polizia locale in servizio alla centrale operativa in tarda serata hanno quasi allargato le braccia, sconsolati: "Siamo subissati di segnalazioni di persone che non rispettano le distanze o non indossano le mascherine. E a nulla è servito utilizzare tutte le pattuglie in servizio per la verificare delle tantissime segnalazioni pervenute, il telefono ha continuato a squillare senza sosta".
Segnalazioni che sono arrivate da ogni parte di Genova e pure nella provincia: primi fra tutti gli stretti vicoli del centro storico dove in alcuni carruggi si faticava a passare.
Sotto i portici di via Turati si sono creati assembramenti di giovani con le birre in mano. Stesso scenario in via Sestri Ponente e tutte le strade commerciali, da ponente a levante, ma anche a Certosa.
Per questo la polizia locale ha pure mobilitato le pattuglie in auto munite di l'altoparlante per invitare i passanti a non creare assembramenti e indossare le mascherine.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso