
L'allarme è scattata all'una di notte quando l'altro studente che vive nell'appartamento si è accorto che l'amico stava molto male.
Nell'abitazione sono giunti i volontari della pubblica assitenza di zona e i medici del 118 che hanno soccorso e trasferito lo studente al reparto di urgenza del policlinico San Martino.
Il ventenne, sofferente e quasi incapace di parlare, prima di perdere i sensi avrebbe raccontato all'amico di avere ingerito una sostanza chimica. Forse nella camera sarebbe stato trovato anche un biglietto, ma il particolare non è stato confermato.
Le condizioni dello studente, nonostante le tempestive cure prestate dai medici, sono peggiorata in modo rapido e dopo due ore il suo cuore si è fermato per sempre.
L'indagine sulla misteriosa morte del ventenne è partita dall'esito degli esami del sangue svolte all'ospedale che hanno confermato l'ingestione delle sostanze chimiche e dai primi accertamenti svolti nell'abitazione dai poliziotti delle volanti del commissariato Foce Sturla e dalla sezione omicidi della squadra mobile.
Il primo passo dell'inchiesta ha permesso di rinvenire e sequestrare nella camera del ragazzo una quantità di nitrito di sodio nella camera che potrebbe averne causato la morte.
Rimane ancora da accertare come è stata ingerita, se lo ha fatto lui per togliersi la vita, o se invece è stato avvelenato. Da capire come il giovane si è procurato la sostanza che però sarebbe di libera vendita.
L'appartamento dei due giovani, in attesa degli altri accertamenti e dell'esito dell'autopsia disposta dal magistrato di turno, è stata posta sotto sequestro: domani gli inquirenti dovrebbero svolgere un ulteriore sopralluogo nella casa.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile