
Una ripresa che sarà, comunque, a 'macchia di leopardo' perché dipende, ovviamente, dalle dimensioni delle aule e dal numero di persone che le possono frequentare. A decidere per la eventuale ripresa in presenza, quindi, saranno i singoli coordinatori dei vari corsi di studio. Per la prenotazione del proprio posto in aula o per determinate attività, si potrà utilizzare lo strumento attivo già da più di un anno, il sito easyacademy.unige.it/portalestudenti. Sempre su prenotazione gli studenti possono utilizzare le aule studio aperte e le biblioteche.
Sul sito dell'ateneo viene chiarito che le attività didattiche quali laboratori, esercitazioni o escursioni didattiche, nel caso in cui si tratti di attività indifferibili e qualora le disposizioni governative e ministeriali lo permettano, possono essere realizzate, nel rispetto delle misure di prevenzione dettate dalle normative vigenti. Gli esami di profitto, nonché le sedute di laurea, restano invece a distanza. Anche i tirocini viene indicato di svolgerli a distanza. Restano sospesi i progetti Erasmus.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti