Collegati dai rispettivi pc ci saranno i sindacati, la Compagnia Unica, i terminalisti di Confindustria, Comune di Genova, Regione Liguria e Autorità di sistema portuale.
Lo sciopero è stato deciso dopo la lettera con cui i terminalisti hanno chiesto la messa in mora dell’autorità portuale e un rimborso di 8 milioni di Euro per quella che hanno definito la mala gestione della Culmv da parte di palazzo San Giorgio. Una lettera durissima e irrituale che ha fatto salire alle stelle la tensione tra le banchine del porto.
Ora, come ha chiesto il sindaco Bucci, serve un passo indietro da parte di tutti ma i sindacati confederali hanno già annunciato la loro intenzione di tirare dritti verso l’astensione: si prevede una mattinata di scintille.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso