
"Noi siamo pronti - spiega il sindaco Gaetano Scullino - a fare il possibile affinchè i nostri residenti siano protetti. Ringrazio i medici che sin da subito hanno dimostrato un senso civico e del dovere non indifferenti così come l'intera macchina comunale che, senza perdere tempo, ha allestito la palestra di via Chiappori a centro somministrazione vaccini".
Ventimiglia e il distretto Asl1 stanno attraversando un momento delicato in merito alla diffusione del Covid 19 complice, in particolar modo, la vicinanza con la Francia tuttora ritenuto uno dei paese europei più colpiti dal virus.
" I locali ci sono - ripete Scullino - ma, al momento, mancano i sieri per iniziare una campagna vaccinale importante per far si che la popolazione non sia più esposta ad un così alto rischio di contagio. La categoria dei frontalieri definita "a rischio" sta ultimando anche la tornata dei richiami quindi, mi auguro, che l'attenzione di chi di competenza continui ad essere presente in quest'area particolarmente colpita al punto da, come noto, adottare restrizioni più severe rispetto al resto della Regione Liguria".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)