
Una volta appesi i guantoni al chiodo, Marvin, innamorato dell'Italia, si era trasferito in a Rozzano per la sua breve carriera cinematografica. In particolare interpretò il personaggio di un marine nei film Indio ed Indio 2, mentre nel 1997 fu al fianco di Terence Hill nel film Potenza virtuale.
E The Marvelous era un gran tifoso sampdoriano, come ha ammesso lui stesso in un'intervista nel 2016 in Italia: "Sono americano ma anche se sono sempre in giro per il mondo qui vengo spesso così ho imparato ad amare anche il calcio: la mia squadra è la Sampdoria". E ancora in un altro momento disse: “Perché tifo Sampdoria? Mi piacevano i colori, poi ho scoperto che la Samp è un underdog, sottostimata, quello che è successo a me per gran parte della carriera. Anche se con Vialli, Mancini e Gullit ci siamo divertiti anche noi".
Ma alla Liguria è legata anche una delle sue storiche vittorie lontane da casa, quella a Sanremo per la Top Rank di Bob Arum contro il colombiano Fulgencio Obelmejias, disputata il 30 ottobre 1982 all'interno del Teatro Ariston.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso