politica

Confermate le linee essenziali dei sostegni economici attivati lo scorso anno
59 secondi di lettura
 La Giunta regionale ligure ha approvato, su proposta degli assessori al lavoro Gianni Berrino e alla formazione Ilaria Cavo, il piano straordinario di supporto al settore del turismo per emergenza covid per l'anno 2021. Il piano reitera l'analogo provvedimento del 2020, che riconosceva la necessità di un sostegno straordinario all'occupazione nel settore.

Il piano del 2020 si articolava essenzialmente sui bonus assunzioni per le imprese del turismo. L'approvazione del piano e gli atti conseguenti (firma dell'accordo con le parti sociali, attivazione dei bandi) permetteranno di dare continuità alle misure senza tempi morti per i lavoratori e le imprese.

Verranno stanziate risorse adeguate. "Dopo gli ottimi risultati ottenuti nel 2020 (1.036 domande presentate per un contributo richiesto di oltre 8 milioni di euro), anche quest'anno abbiamo ritenuto di formulare il Patto in edizione emergenza Covid in quanto le difficoltà del comparto attualmente sono le medesime di un anno fa", ha detto l'assessore al lavoro Gianni Berrino. Il primo bonus è pari a 3 mila euro come nel 2020 mentre il secondo passa da 4 a 4.500 euro. ‌"Il turismo in un momento come questo ha bisogno più che mai di sostegno per ripartire" commenta l'assessore alla formazione Ilaria Cavo.