.jpg)
COME CAMBIA IL PIANO VACCINALE - Per la categoria dei ‘vulnerabili’ gli over60 possono prenotare il vaccino con la rispettiva fascia di età; mentre gli under60 potranno prenotare il vaccino a partire dall’11 maggio attraverso il portale dedicato prenotovaccino.regione.liguria.it.
Inoltre sono temporaneamente sospesi gli appuntamenti di familiari conviventi e caregiver (di persone ultravulnerabili oppure con disabilità grave), con meno di 60 anni che avrebbero dovuto ricevere il vaccino Vaxzevria (Astrazeneca). I loro appuntamenti saranno riprogrammati entro pochi giorni per la somministrazione di un vaccino Pfizer o Moderna (vaccini a mRNA), attraverso una chiamata diretta dal Cup per fissare la nuova data.
IL CALENDARIO: Da venerdì 16 aprile al via le prenotazioni per le persone delle fasce di età tra i 65 e 69 anni. Venerdì 23 aprile prenotazioni aperte per fascia di età compresa tra i 60 e 64 anni. Da martedì 11 maggio via libera alla fascia tra i 55 e 59 anni. Martedì 18 maggio sarà la volta del via alle prenotazioni per la fascia ricompresa tra i 50 e 54 anni. Poi si arriva a giugno: l'8 semaforo verde per le prenotazioni per chi rientra nella fascia tra i 45 e 49 anni mentre da martedì 15 giugno per quella tra i 40 e 44 anni. I trentenni devono ancora aspettare.
COME PRENOTARE - Diversi i modi per prenotare le vaccinazioni. Il primo attraverso il sito prenotovaccino.regione.liguria.it (dalle 23 del giorno precedente). In alternativa attraverso il numero verde 800 938 818. Tra le opzioni per la prenotazione anche quella delle farmacie con servizio CUP e infine attraverso i medici di medicina generale.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso