
I nuovi casi si suddividono territorialmente così: 49 a Imperia (Asl1), 69 a Savona (Asl2), 165 a Genova di cui 148 nel capoluogo (Asl3) e 17 nel Levante (Asl4), 58 alla Spezia (Asl5).
Sono 373 i guariti. Il numero complessivo di positivi cala di 66 persone.
Scendono anche gli ospedalizzati di 21 unità, con una diminuzione generalizzata in tutta la regione a fronte di un solo nuovo ricovero a Sestri Levante, e di 9 unità le persone in isolamento domiciliare. Sono tuttora 6.326 le persone in sorveglianza attiva.
La percentuale di efficacia della campagna vaccinale è all'88%, essendo state somministrate 462.472 dosi delle 527.160 ricevute. Nelle ultime 24 ore sono state inoculate 7.222 dosi di vaccini a mRNA (Pfizer e Moderna), che portano a 127.640 il numero di persone giunte alla seconda dose. Sono state somministrate 3.349 dosi di vaccini a vettore virale (AstraZeneca), con 10 seconde dosi.
Sono infine 14 le persone decedute, di cui una (una donna di 92 anni a Sestri Levante) risale al 28 gennaio e non era stata inizialmente classificata come vittima del Covid. Gli altri deceduti sono, sempre a Sestri Levante, un uomo di 69 anni e due donne di 86 e 82 anni; due uomini di 90 e 73 anni a Sarzana; un uomo di 73 anni e una donna di 87 anni a Savona; una donna di 87 anni al San Martino; due donne di 94 e 90 anni ad Albenga; un uomo di 74 e una donna di 91 a Sanremo; una donna di 83 anni a Villa Scassi. L'età media dei deceduti in data odierna è di 84 anni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso