Lo ha ammesso stamane una giovane collaboratrice scolastica sorpresa a farsi un selfie davanti al cappuccino e la brioches di un caffè del Porto Antico: "E' tutta un'altra cosa rispetto a mangiare al bancone".
Il ritorno in zona gialla ai ristoratori e ai baristi con dehor regala belle sensazioni quasi dimenticate.
Salvatore Battaglia titolare di un bar Area Expo: "Noi siamo pronti e aspettiamo solo di lavorare, sì, ci sentiamo fortunati perchè rispetto ad altri abbiamo più possibilità di avere nuovi spazi per i dehor".
Marco Secondo, altro ristorante dell'Area Expo, appare bello carico e motivato: "Non vediamo l'ora di riaprire, è una settimana che ci prepariamo, naturalmente il tempo, come succede sempre in questi casi, non è dei migliori" dice allargando le braccia fatalista.
Felice appare anche Alessandro Ribuffo, titolare di un bar in via Canneto il Curto che ammette: "Ripartire è strano, non siamo più abituati, non ci ricordiamo più come si fa - dice sorridendo come a rimarcare il tempo passato dall'ultima zona gialla - ma siamo contenti, noi per fortuna abbiamo il dehor e abbiamo rimesso a lavorare anche i tre cassintegrati".
Poche sedie fuori ha potuto mettere Paul Migliorisi, titolare di una storica cantina di via Canneto il Curto angolo vico Caprettari: "Un minimo di respiro lo abbiamo, ma per ora ci accontentiamo".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti