
All’interno della vettura i finanzieri hanno rinvenuto 4 borsoni e uno zaino, contenenti in totale 121 panetti di cocaina, per un peso di circa 138 chilogrammi. I panetti, per eludere il fiuto dei cani antidroga, erano anche stati impregnati dell’odore di curcuma. Immediatamente sono stati avviati gli accertamenti per identificare i tre fuggitivi.
Grazie alle successive indagini, le Fiamme Gialle sono riuscite ad individuare uno dei responsabili, un albanese di 45 anni residente in Nogara (Verona), fermato pochi giorni dopo nei pressi dell’autoscuola di cui è socio. A suo carico sono stati acquisiti numerosi indizi di colpevolezza in ordine al reato di traffico di sostanze stupefacenti e gli accertamenti in corso potrebbero portare, nei prossimi giorni, all’identificazione degli altri responsabili. Il valore commerciale dell’ingente quantitativo di sostanza stupefacente sequestrata, anche in relazione all’elevato grado di purezza, è stato stimato in circa 16 milioni di euro. Lo scorso anno in zona sono stati sequestrati circa 200 chilogrammi di cocaina.
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo