
"Questo evento è una grande occasione per rinascere - conferma il giovane e battagliero sindaco Matteo Viacava, che si divide tra il punto vaccini, visto che oggi è giorno di richiami, e il porticciolo, affollato di velisti e curiosi. "Queesto evento, l'apertura dei due nuovi ristoranti stellati all'hotel Splendido mare e al Pitosforo di Cracco (a fine mese), il bel concerto al nostro castello e altre iniziative stanno dando di fatto il via alla stagione turistica. Questa estate sperimenteremo il paese Covid free grazie ai tamponi che offriremo ai turisti anche prima di tornare nei loro paesi, e già oggi per le regate cè la possibilità per chiunque di sottoporsi al tampone: si opera in piena sicurezza".
Che Portofino stia rinascendo lo conferma Paolo Viacava, della storica "Taverna del Marinaio", ex velista e per questo particolarmente entusiasta di rivedere queste eleganti imbarcazioni, colossali nelle dimensioni, da 18 a 30 metri. Contento anche di riapparecchiare a ritmo battuto i tavoli iin piazzetta.
Il vento, supeiore ai 15 nodi, ha regalato in questo primo giorno di regate, la spettacolarità della kermesse del mare, ha scompigliato i caopelli dei turisti presenti: dress code bianco e blu, se qualche riga marinara ancora meglio. In attesa del week end foriero sicuramente di qualche visita di vip.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo