![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210517115051-20200409155459-mascherine-2-1280x720-1.jpg)
Ricciardi ha inoltre sottolineato che "si sta ragionando su quali sono i parametri migliori per guidare questa nuova fase, che prevede una bassa letalità e una ridotta circolazione del virus. Nel passato si era molto attenti perché c'erano tante persone vulnerabili e nel momento in cui il virus circolava molto era sicuro che ci sarebbero stati tanti morti. In questo momento la decisione non è presa, però si può cominciare a guardare ad altri indicatori". "Se si basano le decisioni sulle evidenze scientifiche - ha quindi rilevato l'esperto - può essere evitato tutto, se invece vengono basate sulla pancia o sull'irrazionalità, come è stato in alcuni Paesi e in alcune nostre aree del Paese è chiaro che poi si paga un prezzo".
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico