
Una gara dominata per Bocciardo che mette nel borsone la quarta medaglia d'oro dell'Europeo, la quinta complessiva. Vittorie nei 50, 100 e 200 stile libero, successo anche in staffetta nella 4x50 insieme a Arjola Trimi, Monica Boggioni e Federico Bicelli a cui si aggiunge il secondo posto nei 100 metri rana.
Soddisfatto Bocciardo al termine dell'ultima fatica: "Torno a casa con un ricco bottino di medaglie" ha commentato. Ora lo sguardo si sposta sulle Paralimpiadi di Tokyo. Bocciardo ha già puntato l'obiettivo ma per ora si gode il momento. C'è anora praticamente tutta l'estate prima dell'appuntamento principale della stagione.
La spedizione Azzurra a Funchal è stata da record. Gli azzurri del DT Riccardo Vernole infatti hanno vinto il Medagliere Open, cioè aperto anche a Nazioni Extra Europee, arrivando secondi a quello Europeo. Superate potenze come l’Ucraina e la Federazione Russa. Il bottino Azzurro complessivo in questi Europei portoghesi parla di 34 medaglie d’oro, 26 medaglie d’Argento e 20 medaglie di Bronzo, 80 medaglie in tutto.
E intanto arriva la notizia che i Campionati mondiali di nuoto paralimpico di Madeira 2022 si svolgeranno dal 12 al 18 giugno del prossimo anno. Le date sono state annunciate dal World Para Swimming e dalla Federazione portoghese di nuoto (FPN). Sarà proprio Madeira a ospitare la decima edizione dei Campionati del Mondo, il più grande evento di sport paralimpico mai organizzato in Portogallo. La sede delle gare sarà il Penteada Olympic Swimming Complex nella capitale, Funchal.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso