.jpg)
Il direttore ha specificato che l’obbiettivo delle vaccinazioni domiciliari verrà comunque completato a breve: “ Le faremo tutte e 8mila, siamo a circa 6mila e entro la metà di giugno avremo chiuso la partita: stiamo parlando di 15 o 20 giorni e poi avremo finito questa attività. Ricordiamo che nei centri che fanno vaccinazioni ambulatoriali stiamo parlando di almeno 10 vaccini all’ora per operatore, per gli operatori domiciliari parliamo di 1 vaccino all’ora.”
Per le vaccinazioni per le persone che rischiano gravi reazioni è necessario più tempo: “Sulle vaccinazioni in ambiente protetto sappiamo che c’è stata difficoltà, ma il rischio di shock anafilattico e reazioni importanti
comporta un’anestesista e un’equipe di allergologici per ogni singola persona. Per questo si fa una vaccinazione all’ora.”
Per concludere arriva la rassicurazione per le persone che dovranno affrontare la vaccinazione in ambiente protetto: “Sappiamo che dobbiamo accelerare e io credo che già nei prossimi giorni, ad oggi abbiamo solo il Villa Scassi che fa questo tipo di vaccinazione, attiveremo nei prossimi giorni anche diversi centri negli altri ospedali cittadini.”
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza