
Imprese arrivate nottetempo, che hanno assunto decine di dipendenti per godere dei ristori o degli sgravi fiscali. Ma una trentina avrebbe avviato una attività solo sulla carta, fruendo comunque del credito di imposta. Le ipotesi di reato su cui indagato i pm Francesco Cardona Albini e Giancarlo Vona, coordinati dagli aggiunto Francesco Pinto e Vittorio Ranieri Miniati, sono di falso e truffa allo Stato. Le indagini hanno evidenziato che alcune aziende si sono costituite ex novo, altre hanno trasferito il loro domicilio fiscale fittiziamente, altre ancora hanno affittato pochi metri quadrati ma non risultano operative, ottenendo sgravi fiscali fino a 200 mila euro.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia