Per il nuovo Gaslini verranno demoliti i padiglioni 7 e 8, sostituiti da uno nuovo, un sofisticato monoblocco. Non ci sarà una riduzione dei posti letto, né un aumento, ma verrà reso più funzionale, con un piano terra e tre di degenza, per un totale di 29mila metri quadri. Il trasferimento era stato considerato solo perché la configurazione attuale non era ottimale, per questo poi si è scelto di intervenire sugli edifici già presenti sul territorio. Si prevede l’inizio dei lavori fra un anno e la loro conclusione in quattro anni, con l’ultimazione nel 2025.
Fra le novità rese note oggi anche la proposta del Gaslini alla Regione per elevare l'età anagrafica degli assistiti oltre i 14 anni e sino a 18 anni per il pronto soccorso e psichiatria.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo