.jpg)
La Regione Liguria ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili la pianificazione dello spazio marittimo regionale e della gestione integrata delle zone costiere.
"La Liguria conta 39.339 chilometri quadrati di acque interne e 81.528 chilometri quadrati di mare territoriale - ricorda - I nostri litorali si caratterizzano per paesaggi di grande pregio naturalistico e vantano un'attrattività, che con una corretta pianificazione, può essere ulteriormente incrementata. Sulla base di queste valutazioni abbiamo ritenuto indispensabile stilare una pianificazione strategica delle attività collegate al mare. La visione proposta dalla Regione Liguria è quella di pensare lo spazio marittimo come risorsa e luogo dove poter attuare diverse attività tra loro sinergicamente connesse, l'interfaccia attiva dei territori costieri ed interni ed un mezzo di comunicazione nazionale ed internazionale".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo