.jpg)
Di mira dunque le decisione del governo Draghi, che la Lega appoggia in Parlamento. E intanto la trattativa Stato-Atlantia prosegue. Ma la scelta di far rientrare Autostrade sotto mano pubblica senza prevedere sanzioni per chi ha gestito la società durante gli ultimi anni con il crollo di ponte Morandi, le sue 43 vittime e le inchieste che stanno portando alla luce le mancate manutenzioni su viadotti e gallerie autostradali. Il 18 giugno alle ore 18 in largo Lanfranco una manifestazione organizzata per dire 'no' alla trattativa. Anche Rixi si schiera affianco ai familiari delle vittime di ponte Morandi.
"E' allucinante che l'unica cosa che fino adesso hanno pagato sono i soldi del Decreto Genova, non è stata commissionata alcuna sanzione per quello che è successo" spiega Rixi riferendosi al crollo di ponte Morandi e ai vertici di Autostrade per l'Italia.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola