
"Si tratta di una misura destinata a ridurre i costi a carico dei beneficiari e ad impattare positivamente sull'informazione alimentare - afferma il vicepresidente e assessore all'Agricoltura di Regione Liguria Alessandro Piana - valorizzando la genuinità dei prodotti locali di alta qualità. Per questo circa 16.700 euro sono destinati alle iniziative di educazione alimentare nelle scuole".
"L'educazione alimentare passa anche da misure concrete come questa - aggiunge l'assessore all'Istruzione e Formazione Ilaria Cavo - che vuole avvicinare gli studenti ai prodotti locali e genuini, sia facendoglieli assaggiare nei pasti quotidiani sia attraverso lezioni mirate. Ringrazio l'assessorato all'Agricoltura per aver sostenuto questa iniziativa destinata ai giovani".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia