.jpg)
Presentati in piazza Matteotti 4 mezzi. Grazie alla colonna mobile il Comune di Genova garantirà in caso di evento calamitoso, su richiesta del Dipartimento di nazionale, l'attività di una squadra di almeno 6 persone per un periodo settimanale. A Palazzo Tursi sono arrivati quasi 380mila euro per l'acquisto dei mezzi. "La recente esperienza - ha detto il vicesindaco Massimo Nicolò - ci ha insegnato che bisogna essere sempre pronti".
"La colonna mobile del Comune di Genova si andrà ad aggiungere alla colonna mobile regionale - ha detto l'assessore alla Protezione civile della Regione Liguria Giacomo Giampedrone -. Sicuramente la presenza anche di una colonna mobile comunale contribuirà a rafforzare la capacità del nostro intervento. La partecipazione al progetto 'Colonna mobile' - ha sottolineato il consigliere delegato Sergio Gambino - era stata deliberata dalla Giunta comunale nel dicembre 2018. Ora il Comune di Genova potrà operare con il proprio personale per portare soccorso alle popolazioni colpite da eventi calamitosi."
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola