Tornano pioggia e maltempo nelle prossime ore in Liguria. Le province di Genova e La Spezia saranno le più colpite dalle burrasche e l’ondata freddo che porta con sé anche i primi malanni di stagione. Il virus del’influenza è già in agguatto e quest’anno arriva dalle esotiche isole Salomone, punto d’origine dell’epidemia che in Italia arriverà intorno a Natale, mettendo a letto 5 milioni di italiani. E la Liguria dal 5 novembre fa partire la campagna di vaccinazione antinfluenzale con dosi sufficienti a garantire la copertura delle categorie di cittadini a rischio da pneumococco (cardiopatici, bronchitici cronici, diabetici, persone di età superiore a 65 anni). In questi casi, a anche per medici, donne in gravidanza, bambini oltre i sei mesi, la somministrazione del vaccino è gratuita. Basta rivolgersi ai medici di famiglia; in una delle 29 sedi ambulatoriali di Igiene Pubblica dell’Asl 3 genovese; nei 6 distretti socio sanitari; nella sede delle municipalità che hanno fatto richiesta; in centri di prima accoglienza e comunità per anziani. (Anna Chieregato)
Cronaca
ARRIVANO MALTEMPO E INFLUENZA
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola