
Nel pomeriggio, alle 16,30 in piazza Vittorio Emanuele, viene inagurata
una scultura lignea dedicata a tutti i caduti dei Carabinieri. L'opera realizzata
dal maestro Gianfranco Timossi era stata anticipata dalla trasmissione
Viaggio in Liguria (vedi link sotto).
Alle 21, nella chiesa parrocchiale, una serata dedicata all'arte, alla musica
e alla poesia: primo appuntamento della rassegna "Liguria delle Arti" diretta
da Pino Petruzzelli. La serata è incentrata su Bernardo Strozzi, alle sue
origini campesi e all'importante pala che rappresenta il "Martirio di Santa
Lucia" presente proprio in un altare della chiesa di Campo Ligure. Ingresso
gratuito.
una scultura lignea dedicata a tutti i caduti dei Carabinieri. L'opera realizzata
dal maestro Gianfranco Timossi era stata anticipata dalla trasmissione
Viaggio in Liguria (vedi link sotto).
Alle 21, nella chiesa parrocchiale, una serata dedicata all'arte, alla musica
e alla poesia: primo appuntamento della rassegna "Liguria delle Arti" diretta
da Pino Petruzzelli. La serata è incentrata su Bernardo Strozzi, alle sue
origini campesi e all'importante pala che rappresenta il "Martirio di Santa
Lucia" presente proprio in un altare della chiesa di Campo Ligure. Ingresso
gratuito.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia