![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210618113147-dehor.jpg)
Il titolare del locale aveva dunque occupato abusivamente lo spazio, rimuovendo e addossando al muro le strutture sistemate a tutela dei cittadini a ridosso della scuola G. Baliano. Le transenne erano state posizionate per proteggere i passanti dall'eventuale caduta di lastroni di copertura della scuola in attesa che venissero sistemati.
Quando il personale del nucleo Centro Storico dell'Unità territoriale Centro della Polizia locale ha chiesto al gestore del locale di ripristinare l'area come era in precedenza, l'uomo ha risposto che potevano pure sanzionarlo e che rifiutava di eseguire quanto gli era stato intimato.
Il dehor è stato rimosso dagli operai comunali e il gestore ha anche rifiutato di tenere il materiale in custodia che per questo è stato trasportato in un sito Comunale. Gli operatori hanno anche scoperto che l'uomo aveva anche spostato alcuni paracarri posti sulla pubblica via e li aveva usati per delimitareun secondo spazio davanti alla scalinata che porta a uno dei due ingressi del proprio ristorante.
Pensava forse di cavarsela con una sanzione per occupazione abusiva del suolo pubblico. È stato, invece, anche denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità e per la rimozione dei paracarri destinati a un servizio di pubblica necessità.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico