![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021071175309-eeeeeeee.jpg)
Il sabato sera di luglio post pandemia ‘regala’ a forze dell’ordine e personale 118 una notte di intenso lavoro. Si esagera con l’alcol e dopo qualche bevuta di troppo è facile che ci scappi la rissa. Un problema non solo di Genova ma che è statao evidenziato anche in altre località della Liguria, là dove la movida è più accesa. Da Alassio ad Albenga, da Sanremo a Ventimiglia: interventi in serie per placare risse e soccorrere i feriti e gli ubriachi, spesso giovani o giovanissimi. Nulla di grave sottolineano i soccorritori ma durante la notte il telefono ha squillato di continuo. Stesse scene nel Tigullio tra Rapallo e Santa Margherita, lungo le strade della movida notturna non sono mancati quelli che hanno decisamente esagerato. Anche qui numerose le richieste di intervento arrivate al 118 per ubriachi. Nessuna grave conseguenza ma l'allarme è ormai scattato in tutta la regione.
E sale la preoccupazione per stanotte. La partita Italia-Inghilterra valida per la finale dell’Europeo potrebbe, in caso di vittoria Azzurra, portare a una notte via. Rafforzati in piazza a Genova i controlli così come nelle altre città delle Riviere.
(foto d'archivio)
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale