.jpg)
A spiegare le difficili condizioni di lavoro degli agenti è Marco Colaiacovo, delegato Sap della sottosezione della Polstrada di Sampierdarena: "Servono più pattuglie in strada, anche per fronteggiare l'emergenza migranti nel ponente della regione, e per cercare di rispondere alle tante telefonate che giungono al Coa, la centrale operativa di Sampierdarena, che quando si verificano code è subissata di telefonate di utenti intrappolati nel traffico".
"E' una situazione lavorativa non facile, con i cantieri, gli spostamenti e tutti i fenomeni relativi a rallentamenti, incidenti, avarie di mezzi pesanti. Questo influisce negativamente soprattuto per la carenza di personale."
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)