
La piccola civetta dal tipico piumaggio marrone striato di giallo e bianco è stata soccorsa, le è stata portata acqua fresca e poi le si è cercato un giaciglio, grazie anche all'intervento del sig. Alberto (autore di video e foto in questa pagina). E' stato lui a contattare le guardie zoofile che si sono subito occupate del pennuto. Intanto sul gruppo Facebook del paese i consigli abbondavano, tra la meraviglia dei residenti che ricordano come in zona siano parecchie le civette e consigliavano di cercare, testa all'insù, un nido nelle vicinanze da cui probabilmente l'uccello era caduto.
A occuparsi del trasporto verso il centro recupero animali selvatici di Campomorone, gestito dall'Enpa, è stato il capo delle guardie zoofile Gian Lorenzo Termanini, una istituzione a Genova e nei dintorni quando c'è bisogno di salvare un animale in difficoltà. Termanini ha confermato a Primocanale: la civetta è molto piccola, senz'altro caduta dal nido, ed è in ottime condizioni. Finita la trafila e tutti i controlli da parte dei volontari Enpa, potrà senz'altro rialzarsi in volo. Questa volta i bogliaschini le consigliano però di non riprovare a prendere il treno.
Foto e video Gruppo FB Vivere a Bogliasco / Alberto Fracas
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti