
Rimane ancora il punto interrogativo legato al quando perché modalità, tempistiche e durata devono ancora essere confermate rispetto al periodo inizialmente previsto, dal 6 al 23 agosto, che potrebbe essere modificato dal momento che ora si ipotizza il 16 come data di inizio dei lavori. Ma la sostanza non cambia: gli automobilisti dovranno prepararsi a più di due settimane di passione perché il tratto interessato è pieno di curve che già normalmente impongono un ritmo di marcia limitato. Aggiungete alle macchine e alle moto i mezzi pesanti in transito o quelli diretti al porto di Genova e il quadro è facilmente intuibile.
C’è già chi ha fatto le prime simulazioni: qui si ipotizzano dai 13 ai 17 chilometri di coda e anche in direzione ponente, ovviamente, proprio a causa dello scambio di carreggiata le cose non andranno molto meglio. Ma non è tutto: sulla A7 per chi deve arrivare a Genova le code potrebbero arrivare fino a 20 chilometri per via dei lavori sul Torbella. Insomma, prepariamoci ad un agosto torrido, e non solo a causa del caldo.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza