
"Abbiamo lavorato insieme ad Anas - dice l'assessore alle Infrastrutture di Regione Liguria Giacomo Giampedrone - affinché il cantiere di Vesima potesse essere ripristinato con il doppio senso di circolazione entro il week end di Ferragosto. Questo era un primo obiettivo che oggi possiamo dire raggiunto, alla vigilia per altro di una interruzione della A10, per cui la libera circolazione sulle arterie secondarie come l'Aurelia, in quel tratto che costituirà la viabilità alternativa, è fondamentale per limitare il più possibile i prevedibili disagi per tutta la durata del cantiere autostradale, in un periodo delicato anche per gli importanti flussi turistici".
Il provvedimento di riapertura della corsia lato mare è reso possibile dall’esito positivo delle prove di carico eseguite nella giornata di ieri. Per maggior sicurezza, lungo il tratto sarà in vigore il divieto di transito ai mezzi pesanti con peso superiore a 20 tonnellate per singola corsia di marcia.
La conclusione dei lavori, per un investimento pari a circa 1 milione e 600 mila euro, è prevista entro fine settembre, compatibilmente con le condizioni meteo-marine. Con la fine dei lavori il tratto sarà riaperto a tutti i veicoli senza limitazioni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti