
Lo ha svelato a Primocanale il generale Renzo Morolla, comandante dei carabinieri forestali della Liguria, che durante un collegamento in diretta dalle pendici del monte Moro, sulle alture del levante di Genova, nel raccontare la grande opera di prrevenzione svolta dai suoi militari ha aggiunto che la nostra regione è fra quelle in cui vengono smascherati più incendiari: "Identifichiamo il 30% dei responsabili e le multe e le pene per questo tipo di infrazioni e reati sono molto salate".
Morolla ha spiegato che dall'inizio dell'anno in Liguria ci sono stati circa 90 incendi, meno degli altri anni. "Ma se permane lo stato di siccità settembre potrebbe essere un mese a rischio".
Ogni giorno la Forestale mette in campo in Liguria trenta pattuglie di uomini composte da due uomini: "Abbiamo un controllo abbastanza capillare anche grazie ai duemila volontari anti incendio" garantisce Morolla.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza