
Sul posto sono stati inviati i vigili del fuoco che, grazie ai dispositivi di protezione usati per gli incendi, guanti, casco e speciali tute imbottite, dopo avere avvistato la biscia l'hanno stanata e poi afferrata con i guanti.
A quel punto è bastato spostarsi di poche decine di metri e - con grande soddisfazione degli abitanti di via Terracini e dintorni - l'hanno liberata nelle campagne della zona, non lontano dal casello autostradale di Genova Nervi.
Il biacco (Hierophis viridiflavus (Lacépède, 1789) è un serpente non velenoso della famiglia dei Colubridi molto diffuso nelle campagne e nei giardini, sia in terreni rocciosi, secchi e soleggiati, sia in luoghi più umidi come le praterie e le rive dei fiumi. È detto anche milordo o colubro verde e giallo.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana