E' l'alba sull'autostrada Genova- Milano. Al chilometro 85 della temuta Serravalle un grosso tir sbanda, l'autista perde il controllo e il mezzo si ribalta. Siamo nel tratto fra Vignole Borbera e Serravalle in direzione Milano. In cinque minuti esplode il caos. Immediatamente si crea un lungo serpentone, sono i pendolari che partono in direzione della Madonnina. Il traffico aumenta, non c'è verso di spostare il mezzo quindi gli addetti delle autostrade optano per la chiusura del tratto. Sul posto intervengono un'ambulanza e diverse pattuglie della polizia. Trascorrono i minuti, si diffonde il malumore fra gli automobilisti. " Sempre lei, la maledetta Serravalle", i commenti si sprecano. Fra nebbie, ghiaccetto e corsie umide, questo è l'ennesimo incidente su uno degli asfalti più discussi del settentrione. Intanto il conducente del mezzo viene condotto all'ospedale, è dolorante ma non è niente di grave. Le automobili vengono fatte uscire a Serravalle, si creano code sulla provinciale. L'autostrada riapre poco dopo le dieci, quattro ore di disagi fra le famigerate "curve della morte". ( pietro pisano)
Cronaca
SEMPRE LA SOLITA SERRAVALLE
52 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Mattarella e il partigiano di 103 anni, si rende omaggio a chi firmò la resa
- La Liguria è la regione dove si lavora di più a Pasqua (dopo la Sardegna)
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità