
La notizia è stata diffusa dalla Sala Stampa della Santa Sede e annunciata dall’arcivescovo di Genova Marco Tasca al Santuario della Madonna della Guardia a Genova, diocesi di origine del nuovo vescovo, che succede a monsignor Vittorio Francesco Viola, recentemente chiamato in Vaticano come segretario del Dicastero per il Culto divino.
"Ritengo una grazia del Signore, è una delicatezza del suo amore il fatto che l'annuncio ufficiale della mia nomina avvenga qui al Santuario della Madonna della Guardia proprio il 29 agosto. Da seminarista tante tante volte sono salito qua così come anche da giovane sacerdote" ha detto Monsignor Marini.
"Lavoreremo insieme e avremo modo di camminare insieme. Benvenuto tra noi e preghiamo perché il Signore ci aiuti e ci insegna a camminare insieme" ha commentato Monsignor Tasca, arcivescovo di Genova. In conferenza stampa anche Angelo Bagnasco, presidente del Consiglio delle conferenze dei vescovi d'Europa. La diocesi di Tortona fa parte della regione ecclesiastica ligure insieme a quelle di Genova, Savona-Noli, Albenga-Imperia, Ventimiglia-Sanremo, Chiavari e La Spezia.
Marini è entrato in seminario quando a Genova era arcivescovo il cardinale Giuseppe Siri. E' stato ordinato sacerdote dal cardinale Giovanni Canestri. Ha ricoperto l'incarico di segretario particolare dello stesso canestri, così come dei successivi arcivescovi Dionigi Tettamanzi e Tarcisio Bertone.
Con Tettamanzi è diventato Maestro delle celebrazioni liturgiche dell’arcidiocesi, incarico confermato anche da Bertone e Angelo Bagnasco. Dopo l’arrivo a Genova del cardinale Bertone, è diventato responsabile dell’ufficio scuola dell’arcidiocesi, direttore spirituale in seminario, dove insegnava diritto canonico, quindi cancelliere della curia e prefetto responsabile della cattedrale.
Nell’ottobre 2007 Benedetto XVI lo nomina Maestro delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice, succedendo nell’incarico a un altro Marini, l’arcivescovo Piero.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti