
Lo dice all'Adnkronos Zahoor Ahmad Zargar, Imam e presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche della Liguria, commentando il ventesimo anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle e la possibile recrudescenza del pericolo terrorismo.
"L'America giustamente doveva lasciare l'Afghanistan, ha fatto bene - insiste - ma non senza lasciare loro un governo solido e democratico. Hanno fatto tutto il contrario, andando a fare accordi con i talebani e lasciando il paese agli estremisti. In vent'anni avrebbero dovuto costruire un sistema, hanno fatto esattamente il contrario. Tutti proviamo un forte dolore per quello che sta accadendo, ma questa è la realtà, al di là delle ipocrisie, Non si produce la pace con la guerra, combattendo, uccidendo. E' il dialogo l'arma più duratura, non la guerra che genera altre guerre, sofferenze, morti. Bisogna sedersi a un tavolo e parlare, anche con i talebani è possibile farlo. Ora hanno preso il potere, ma non ne hanno la capacità"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti