![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210908122355-scuola_carasco_foto.jpg)
Ebbene, in tutta questa storia (ci sta pure che uno voglia sfidare il sistema, per carità), la cosa che mi fa scrivere questo commento è che la persona si è messa in malattia dal giorno successivo al fattaccio. Cioè, capiamoci: questo o questa qui stava benissimo il giorno 1 settembre, ma appena è scattata la procedura di diffida (con sospensione di stipendio dopo 5 giorni) si è sentita male improvvisamente tanto da andare in mutua? Che cosa avrà detto al suo medico? Che aveva mal di pancia, o mal di schiena, cose che nessun medico credo possa verificare? Perchè non voglio certo pensare che il medico si presti a false certificazioni. E idem il medico che, chiamato dalla preside, ha fatto la visita fiscale a casa: "Tutto normale, stava veramente male".
Mah, mah. Il sistema pare fallace. O sono io a pensare male?
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale