
Nel 2018 sei persone finirono agli arresti compreso Fogliani, poi scarcerato. Venne anche autorizzato il sequestro preventivo su conti, immobili e disponibilità finanziarie per 80 milioni di euro. Oltre a Fogliani erano finiti nei guai anche Rodolfo Chiriaco e Luigi Ferretto, rispettivamente amministratore delegato e consigliere delegato della Qui!Group oltre a Luciana Calabria, moglie di Fogliani e le figlie Chiara e Serena.
Secondo l'accusa la famiglia avrebbe spogliato la società sottraendo 350 milioni di euro per spese personali e per alimentare le casse di un'altra società, la Azzurra. A settembre 2018 è stato dichiarato dal Tribunale di Genova il fallimento della Qui!Group per debiti che ammontavano a oltre 325 milioni di euro.
L'accusa nei confronti di Fogliani è di bancarotta fraudolenta, riciclaggio e autoriciclaggio. In questi giorni è in corso l'udienza stralcio per la selezione delle centinaia di intercettazioni depositate. Nella scorsa primavera gli ex uffici della Qui!Group di via XX Settembre sono diventati aule del Tribunale di Genova.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale