
A fare il quadro della situazione a Primocanale è Andrea Chiappori, responsabile della Comunità di Sant'Egidio: "La situazione è cambiata, in alcuni casi è migliorata mentre in altri sono emerse nuove esigenze e nuove povertà a causa della pandemia".
Tra gli accessi alla mensa di Sant'Egidio, rispetto ai mesi scorsi la situazione è migliorata. Chiappori racconta i numeri: "E' diminuito il numero di persone che afferiscono alla mensa e siamo passati da 7 giorni alla settimana a 5 giorni alla settimana con una frequenza di circa 500 persone al giorno. La dimunizione è causata da un miglioramento della situazione generale e anche dal fatto che abbiamo potuto applicare migliorie al servizio con un sistema di iscrizione e controllo delle persone che vengono".
Cala anche il numero di pacchi alimentari consegnati dai volontari della Comunità: "Siamo passati da 5mila al mese a 4mila ma dobbiamo considerare che prima della pandemia noi distribuivamo mille pacchi al mese. In alcune zone della città in questo momento stanno di nuovo aumentando: a ponente da Pra' in avanti aumentano le richieste e anche nel quartiere di Begato dove abbiamo aperto una mensa che serve una cinquantina di persone e ci permette di iniziare un programma di aiuto alimentare a tutto il quartiere", conclude il responsabile di Sant'Egidio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti