I sintomi del covid-19 nei bambini e nelle bambine sono difficili da distinguere rispetto a quelli di altre malattie e virus di stagione. E allora come districarsi davanti ai primi nasi che colano e ai primi malesseri dell'autunno in famiglia?Quando optare per un tampone per scongiurare la positività al covid-19?
Per il pediatra Alberto Ferrando, presidente dell'associazione pediatri extraospedalieri della Liguria, "purtroppo i sintomi del covid 19 sono indistinguibili da qualsiasi virosi e noi pediatri pensiamo che nelle fasi in cui i casi sono molti dovremmo essere ancora più attenti a rilevare rapidamenti i casi di malattia".
"All'inizio abbiamo cercato di isolare i sintomi che distinguono questa malattia rispetto ad altri ma purtroppo non è stato possibile - continua Ferrando - sembra che con la variante delta alcuni disturbi meno tipici come quelli gastrointestinali siano più frequenti".
Dunque il consiglio è quello di fare il tampone: "In presenza di sintomatologia con febbre, tosse, infezione delle vie respiratorie o disturbi intestinali sarebbe opportuno fare un tampone", precisa il pediatra.
salute e medicina
Bambini e covid, il pediatra Ferrando: "Sintomi indistinguibili, sempre meglio il tampone"
Con la variante delta maggiori i casi di disturbi gastrointestinali
54 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Genoa, dal Milan arriva l'esterno offensivo paraguaiano Hugo Cuenca
- "Turni sui bus insostenibili", Ugl-Fna pronta alla sciopero
- Le costruzioni trainano l'artigianato della Liguria, quarta in Italia per crescita
- Samp, dopo Abiuso ecco Cragno: è il sesto portiere della stagione
- Animali bisognosi di esami e cure, l'appello del canile di Genova: "Donate"
- Il Festival di Limes torna a Palazzo Ducale per analizzare 'L'ordine del caos'
IL COMMENTO
Non tocca a Roma decidere i candidati sindaco di Genova
Piciocchi fa tornare i vigili urbani mentre il Pd cerca il signor XYZ…