Cultura e spettacolo

Giunto alla dodicesima edizione, dal 7 al 9 febbraio analizzerà le molteplici crisi geopolitiche in corso a cominciare da quella americana
1 minuto e 30 secondi di lettura
di d.vass

Torna a Palazzo Ducale, dal 7 al 9 febbraio, il Festival di Limes, giunto alla dodicesima edizione: uno degli appuntamenti più attesi della stagione per le molteplici implicazioni che comporta analizzando quest'anno – il titolo è 'L'ordine del caos' - le molteplici crisi geopolitiche in corso a cominciare da quella americana, con Donald Trump appena insediato. Un ritorno alla Casa Bianca, quello di Trump che certifica la “stanchezza imperiale” degli Stati Uniti e la ritrosia, oltre che la difficoltà, dell’America a fungere da soggetto ordinatore del contesto internazionale. Inoltre, i fronti di guerra che si moltiplicano nel mondo – ultima, in ordine di tempo, la dissoluzione del regime siriano – sono il sintomo più evidente di un ordine mondiale in tumultuosa e violenta trasformazione.

In arrivo personalità italiane e straniere

Il Festival porta a Genova, come ogni anno, gli analisti di Limes, la più importante rivista italiana di geopolitica, e altre personalità italiane e straniere per confrontarsi sui grandi temi del momento: oltre alle divisioni interne dell’America e l’impatto del fenomeno Musk sulla “costituzione materiale” del paese, l’incipiente crisi della Germania, il confronto Usa-Cina che entra ora in una nuova fase, stato e prospettive della guerra in Ucraina, la situazione mediorientale e altro ancora, con un occhio particolare alla posizione e alle opzioni dell’Italia.

Si apre con la mostra '107(mila)'

'L'ordine del caos' si aprirà ufficialmente venerdì 7 febbraio alle 17 con l’inaugurazione della mostra cartografica a cura di Laura Canali '107(mila)', ovvero la velocità in chilometri orari con la quale la Terra si muove per compiere il moto di rivoluzione attorno al Sole, insomma il viaggio che compiamo tutti insieme nell’arco di tempo di 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 48 secondi. Un'esposizione ad ingresso libero che cerca di “fotografare” alcuni eventi per ragionare sugli obiettivi delle maggiori potenze del pianeta.

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 21 Gennaio 2025

Palazzo Ducale svela il libro sulle collezioni d'arte degli imprenditori italiani

Il volume è curato dalla direttrice Ilaria Bonacossa e vede tra i protagonisti Francesco Berti Riboli
Sabato 18 Gennaio 2025

Presentata la nuova stagione di palazzo Ducale: un 2025 tutto da scoprire

https://www.youtube.com/watch?v=XBnSBLdySwM